La questione estetica di un archivio artistico,
nella concezione e nell’uso – II parte

Seminario a libera partecipazione a cura del Laboratorio
di Archiviazione degli scritti e delle immagini
della Societas Raffaello Sanzio
diretto da Claudia Castellucci
Il Laboratorio archivio ARS lavora all’archiviazione degli scritti e delle immagini della Socìetas Raffaello Sanzio e apre una riflessione sulle questioni che scaturiscono da tale attività. Tra gli argomenti trattati: l’analisi del gesto del collezionare; l’opportunità di istituire un’estetica corrispondente al rango degli oggetti conservati; le domande e le strategie che emergono oggi rispetto alla creazione di un archivio nell’era del web. L’Archivio della compagnia è riconosciuto dal 2015 come “di particolare interesse storico” dalla Soprintendenza Archivistica dell’Emilia-Romagna ed è attualmente oggetto di un processo di digitalizzazione per “ARCH Project” curato da Eleni Papalexiou dell’Università del Peloponneso e Avra Xepapadakou dell’Università di Creta.
[PDF] a: ‘La questione estetica di un archivio artistico, nella concezione e nell’uso’ – I parte
Sabato 24 Novembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana, Cesena e Lunedì 26 Novembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 visita alla Cineteca Comunale di Bologna; e dalle ore 16.00 alle ore 17.00, visita all’Archivio di Stato di Forlì Cesena.
Cineteca di Bologna – Biblioteca Renzo Renzi: Piazzetta Pier Paolo Pasolini (entrata da via Azzo Gardino, 65/b), Bologna.
Archivio di Stato di Forlì Cesena: Via Montalti 6, Cesena.