Il ritmo drammatico 2019/Bando

IL RITMO DRAMMATICO
Teoria e pratica della dinamica temporale
Corso di alta formazione di Societas / Teatro Comandini di Cesena
Operazione approvata dalla Regione Emilia Romagna
con Delibera di GR n. 1208 del 30/07/2018 e D.G.R. 483/2018, Rif.PA 2018-9892/RER
e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Il Corso appronta esperienze in cui apprendere o incrementare conoscenze
di movimento ritmico e di composizione dinamica vocale.
Prepara artisti, registi, attori, danzatori e performer
alla coscienza ritmica della danza e della recitazione.
Questa coscienza è attivata da prove sperimentali di movimento e di vocalità,
e coltivata dalle analisi del lavoro che si compie.
La teoria sviluppa una rassegna di idee imperniate
sulla dinamica temporale, e affronta la grammatica retorica e musicale del tempo.
La ricerca si completa attraverso esercizi pratici, singolari o in piccoli insiemi,
che sono esaminati attraverso un ulteriore esercizio critico collettivo.
Il Corso si sviluppa seguendo principalmente gli insegnamenti
di Movimento ritmico di Claudia Castellucci
e di Dinamica compositiva della recitazione, di Chiara Guidi.
A complemento, Romeo Castellucci terrà un seminario di Struttura dinamica della regia,
altri docenti proporranno singole lezioni monografiche.
Il Corso è rivolto a persone maggiorenni, con uno spiccato senso del ritmo, dell’equilibrio
e dotate di resistenza fisica, disposte a vivere un periodo intenso di studio,
che le impegnerà quotidianamente per circa 14 settimane consecutive (dal 7 Gennaio al 17 Aprile 2019).
E’ fissato in 20 il numero massimo dei partecipanti.
Scarica il BANDO
Per informazioni: istituto@societas.es
Foto di Balthasar Burkhard