Chiara Cecconello

AGANIS

Chiara Cecconello (IT)

prima manifestazione

Teatro Comandini *

performance per due voci e live electronics

40’

 

Aganis è una composizione per due voci e live electronics. Proviene da una ricerca sonora situata in alcune grotte presenti nel territorio delle prealpi venete, per cui si racconta fossero abitate dalle anguane, figure mostruose della mitologia locale. Nella narrazione popolare, le anguane sono figure non-umane connesse alle sorgenti d’acqua le cui grida sono considerate inascoltabili da un orecchio umano.

Aganis prende la forma di un’installazione quadrifonica immersiva abitata da due performer e dal pubblico presente; uno spazio per l’ascolto in cui allargare l’orecchio e accogliere le voci delle anguane. 

Aganis cerca di connettersi con l’inudibilità del loro grido, con il non-suono, il non ascoltato, l’ignorato o l’immaginato. Attiva un immaginario orale che passa attraverso questi buchi umidi e bui, mischiando le cavità e toccando voci mostruose e minerali: le cavità orali diventano spazio ospite per le anguane e i loro rifugi.

 

ideazione: Chiara Cecconello

con: Margherita D’Adamo e Chiara Cecconello

sound design e live electronics: Franco Conte

light design e cura tecnica: Luca Gallio

outfit: Isabella Marsella

con il supporto di: Live arts cultures, Argo 16, spazio C3 Milano

 

IG: @cchiarea

<