Calendario

TEATRO COMANDINI CESENA
INGANNO
ESSERE PRIMITIVO 2018
sabato 17 novembre
dalle 17.00 performance, spettacoli, concerti, installazioni, esposizioni indipendenti
di RINEW Laboratorio di sartoria, Saturday Odeh, Maria Celeste Messina Agostinelli,
Malik Oyeweso, Alberto Acerbi e Mattia Bartoletti Stella, Augustine Osafanmen,
Fredrick Agbonlahor, Pietro Agosti
ingresso gratuito
domenica 18 novembre
dalle 17.00 performance, spettacoli, concerti, installazioni, esposizioni indipendenti
di Alessandra Pirisi, Ilaria Errigo, Filippo Zimmermann, Doansai e Bremo
inoltre
17.30 e 18.00
EXPERIMENTUM CRUCIS
azione scenica del laboratorio di Chiara Guidi La lettura. Esercizi di teatro per adolescenti
con Maria Teresa Capponcelli, Anastasia Giornetta, Federica Guaiana, Laura Leonardi,
Chiara Matteucci, Gilda Pagliacci, Eleonora Pezzi, Rachele Santini, Paolo Sforzini,
Noemi Spinelli, Zoe Torroni, Paolo Venanzi, Eulalia Zamagni, Filippo Zimmermann
ingresso gratuito
……………………………………………………………………………………………………
OSSERVATORIO MÀNTICA 2018
sabato 24 novembre
Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana
10.00 – 13.00 LA QUESTIONE ESTETICA DELL’ ARCHIVIO
seminario a cura del Laboratorio Archivio ARS diretto da Claudia Castellucci
libera partecipazione
lunedì 26 novembre
Cineteca di Bologna e Archivio di Stato di Cesena
10.00 LA QUESTIONE ESTETICA DELL’ ARCHIVIO visita alla Cineteca di Bologna
16.00 LA QUESTIONE ESTETICA DELL’ ARCHIVIO visita all’Archivio di Stato di Cesena
a cura del Laboratorio Archivio ARS diretto da Claudia Castellucci
libera partecipazione
martedì 27 novembre
20.30 EDIPO RE DI SOFOCLE Esercizio di memoria per 4 voci femminili anteprima
spettacolo di Chiara Guidi in dialogo con Vito Matera
mercoledì 28 novembre
17.30 POLITICA, MENZOGNA, ILLUSIONE
dialogo con Olivia Guaraldo, a cura del laboratorio permanente Libertà di movimento
ingresso gratuito
20.30 EDIPO RE DI SOFOCLE Esercizio di memoria per 4 voci femminili anteprima
spettacolo di Chiara Guidi in dialogo con Vito Matera
giovedì 29 novembre
10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 IL DISEGNO NASCOSTO
laboratorio di Chiara Guidi
19.30 PIANO CONDOR. CONTINENTE DESAPARECIDO
di Alessandro Leogrande, ascolto della puntata andata in onda nel giugno del 2017
per il programma Vite che non sono la tua di Rai Radio3
ingresso gratuito
20.30 LA STRADA DEI SAMOUNI
film di Stefano Savona con animazioni di Simone Massi
in collaborazione con Cineteca di Bologna
venerdì 30 novembre
10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 IL DISEGNO NASCOSTO
laboratori di Chiara Guidi e Stefano Ricci
18.30 DIMENTICARE IL RITORNO, RICORDARE IL NOME: POESIA, INGANNO E CANTO
IN ABSENTIA
dialogo con Roberta Ioli
ingresso gratuito
20.30 I AM WITHOUT – I AM WITHIN
performance-dittico di Dewey Dell
sabato 1 dicembre
10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 IL DISEGNO NASCOSTO
laboratori di Chiara Guidi e Stefano Ricci
18.30 SOUNDS FROM DANGEROUS PLACES
ascolto guidato di Peter Cusack
20.30 e 21.30 LOIE FULLER: RESEARCH
performance di Ola Maciejewska
22.00 QUELLO CHE HO VISTO
atto dal vivo di Stefano Ricci, Giacomo Piermatti, Pasquale Mirra
sostenuto da GVC Italia e dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo / AICS
domenica 2 dicembre
10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 IL DISEGNO NASCOSTO
laboratori di Chiara Guidi e Stefano Ricci
h.18.30 HARLEKING
spettacolo di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi
venerdì 21 dicembre
Teatro Bonci
21.00 MONSIEUR TESTE Una prosa filosofica per contrabbasso percussione e voce
di Paul Valery, spettacolo di Chiara Guidi, Michele Rabbia, Daniele Roccato
all’interno del programma Disgelo dei nomi di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
Teatro Comandini
22.00 BLACK FANFARE LIVE SET
ingresso gratuito
Osservatorio Màntica segnala inoltre i seguenti incontri alla Biblioteca Malatestiana:
venerdì 12 aprile 2019 ore 17.00
Roberta Ioli
Elena tra epica e sofistica: l’incanto della voce, la persuasione della parola
venerdì 10 maggio 2019 ore 17.00
Paolo Zellini
La dittatura del calcolo
ingresso gratuito
……………………………………………………………………………………………………
PUERILIA 2018-2019
sabato 8 e domenica 9 dicembre
16.00 e 17.30 (TUFFO)
azione scenica di Chiara Guidi che coinvolge venti bambini dai 6 ai 10 anni e preclude la partecipazione agli adulti
sabato 15 e domenica 16 dicembre
16.00 LA BATTAGLIA (da A LEI VUOTA)
spettacolo di Dewey Dell
per bambini delle Scuole Primarie, dagli 8 anni
gennaio date in via di definizione
ESERCIZI PER VOCE E VIOLONCELLO SULLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE
INFERNO
lettura-spettacolo di Chiara Guidi e Francesco Guerri
per ragazzi delle Scuole Secondarie di II grado
ESERCIZI PER VOCE E VIOLONCELLO SULLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE
PURGATORIO
lettura-spettacolo di Chiara Guidi e Francesco Guerri con un coro di alunni e alunne
progetto speciale per la Scuola Secondaria di I grado “via Anna Frank” di Cesena
da gennaio a maggio
LA FORZA FORMATRICE E L’ ARTE DELLA DIDATTICA
corso di aggiornamento di Chiara Guidi per insegnanti di ogni ordine e grado
aprile date in via di definizione
BUCHETTINO
spettacolo di Chiara Guidi / Socìetas Raffaello Sanzio
per bambini delle Scuole Primarie, dai 7 anni
maggio date in via di definizione
LA BATTAGLIA (da A LEI VUOTA)
spettacolo di Dewey Dell
per bambini delle Scuole Primarie, dagli 8 anni
Inganno – Essere primitivo, Osservatorio Màntica, Puerilia – è realizzato da Societas
da un’idea di Chiara Guidi in dialogo con Roberta Ioli, Alessandro Scotti, Gianluca Farinelli-Cineteca di Bologna, Marino Sinibaldi e Giulia Nucci-Rai Radio3, e con Simona Barducci,
Elena De Pascale, Stefania Lora, Eugenio Resta, Camilla Rizzi, Cristina Ventrucci.
Tecnica e attrezzeria: Carmen Castellucci, Francesca Di Serio, Gionni Gardini, Daniele Magnani.
Si ringraziano Claudia Castellucci, Debora Pietrobono, Liviana Addamonte, Lucia Bazzocchi, Gabriela Mattei, il laboratorio permanente Libertà di movimento, la Biblioteca Malatestiana
e l’Archivio di Stato di Cesena, il Centro Servizi per Stranieri “Sanzio Togni” con Enrico Montaletti, Marcello Onofri e Cecilia Valenti.